Ricerca prodotto


Categorie


Categorie

Guanto extra lungo da 31 cm in lattice floccato ANSELL - ALPHATEC 87-118


Brand:

  • ideali per la manipolazione di sostanze chimiche anche in ambito industriale
  • polsino in rilievo che facilita la calzata e la rimozione
  • presa rafforzata: progettati con un motivo di presa a losanghe per una manipolazione più sicura
  • DPI di 3ª categoria - EN 388:2016 = 3 1 1 1 A --- EN ISO 374-1:2016/Type A = A K L N P T, EN ISO 374-5:2016
  • minimo ordinabile: 12 paia

Ti interessa questo prodotto?

Condividi

Guanti spessi in lattice di gomma naturale, che offrono protezione e resistenza agli agenti chimici. 

Protezione ottimizzata: composti da lattice di gomma naturale di 0,8 mm/31 mil di spessore, assicurano alti livelli di durata e resistenza all'abrasione, nonché una maggiore resistenza agli agenti chimici a base acquosa. 

Una comodità in più: dotati di un polsino in rilievo, che facilita la calzata e la rimozione, evitando che le gocce superino la superficie del guanto, per una maggiore protezione del polso. 

Presa rafforzata: progettati con un motivo di presa a losanghe, offrono a chi li indossa una presa sicura, per una manipolazione più sicura. 

Comfort migliorato: composti da gomma naturale flessibile, vantano anche una fodera in flock di cotone al 100%, che assorbe il sudore e riduce al minimo il disagio. 

Qualità assicurata: inoltre, vantano un AQL di 1,5 
MATERIALE: lattice di gomma naturale.

MODELLO DI POLSO: salvagoccia.

PROGETTAZIONE PRESA: losanghe.

LUNGHEZZA: 310 mm.

SPESSORE: 0,80 mm.


Protezione contro i rischi meccanici EN 388:2016 = 3 1 1 1 A.

Protezione contro sostanze chimiche e microorganismi pericolosi - Parte 1: Terminologia e requisiti di prestazione per i rischi chimici EN ISO 374-1:2016/Type A = A K L N P T.

Protezione contro sostanze chimiche e microorganismi pericolosi – Parte 5 Terminologia e requisiti di prestazione per i rischi da microorganismi e virus EN ISO 374-5:2016.
Industrie:
  • chimica;
  • metallurgica;
  • macchinari e attrezzature;
  • assistenza e riparazione auto.
Applicazioni:
  • carico e scarico di attrezzature di processo;
  • carico di materiale grezzo;
  • trasferimento di sostanze liquide e solide fra recipienti, cisterne e attrezzature di processo;
  • montaggio e smontaggio attrezzature;
  • supporto e manutenzione della linea di produzione.